Laboratori Pinocchio
I LABORATORI EXTRASCOLASTICI PINOCCHIO, nati oltre 30 anni fa, sono spazi formativi ed espressivi dedicati a bambini e ragazzi dove svolgere attività motorie, manuali, artistiche e creative. Un luogo dove instaurare amicizie, sperimentare capacità, conquistare nuove competenze attraverso la propria creatività. Un posto dove è possibile divertirsi e stare bene. Le tecniche e gli apprendimenti specifici di ogni corso sono finalizzati ad una formazione globale ed armonica e particolare attenzione è posta dagli insegnanti alla crescita emotiva di ciascun partecipante. Arcipelago Ragazzi gestisce i LABORATORI EXTRASCOLASTICI PINOCCHIO per conto del Comune di Coriano. La sede, dove si svolgono la maggior parte dei corsi, è a Sant’Andrea in Besanigo ed è facilmente raggiungibile da tutte le località della zona a sud di Rimini. Dispone di comode sale per le attività, di una ludoteca, di una zona di attesa per i genitori ed è circondata da un ampio spazio verde.
Le Attività
MOVIMENTO CREATIVO
con Eleonora Congiu
Per bambini/e da 3 a 7 anni
Un percorso che unisce movimento, gioco, danza, disegno per un unico scopo: conoscere il proprio corpo. Il corpo, infatti, soprattutto nella prima infanzia, è mediatore tra ambiente e bambino oltre ad essere un potente mezzo espressivo e comunicativo. Attraverso il corpo il bambino esplora, apprende e sviluppa funzioni, non solo motorie ma anche cognitive e sociali. Imparare a conoscerlo attraverso esperienze concrete giocherà un ruolo essenziale per lo sviluppo della mente.
SUONANDO IMPARO, MA NON SOLO
con Alfredo Magnanelli
Per bambini/e da 5 a 8 anni
Suonando imparo, ma non solo è un laboratorio di introduzione alla musica. Il percorso si propone come momento e occasione per vivere un’esperienza con la musica attraverso attività propedeutiche ritmico-motorie, canto e l’utilizzo di strumenti diversi.
Per bambini/e da 9 a 12 anni
Suonando imparo, ma non solo è un laboratorio creativo di musica d’insieme. Un’occasione per vivere l’esperienza del suonare insieme anche per chi non è musicista. Durante le attività i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare e suonare diversi strumenti messi a loro disposizione dall’insegnante: tastiera, batteria, percussioni, chitarra, basso, xilofoni. Chi già possiede competenze musicali potrà portare il proprio strumento
Entrambi i laboratori sono inclusivi, non selettivi e la partecipazione non richiede alcun prerequisito. Ciascun percorso (diversificato per gruppo di età) offre la possibilità di misurarsi con sé stessi e con gli altri all’interno di uno spazio condiviso e tutelato dalla figura dell’adulto educante.
PICCOLO CIRCO - TRA CIELO E TERRA
con Matteo Giorgetti
Per bambini/e da 8 a 11 anni
Laboratorio di piccolo Circo e introduzione all’Acrobatica Aerea per chi è principiante assoluto. Un laboratorio che nasce dall'intreccio di due differenti espressioni artistiche: l'eleganza del tessuto aereo e la stravaganza del circo con l'obiettivo di liberare e potenziare l'espressività del corpo.
DANZA AEREA
con Irina Dainelli
Per ragazzi/e da 12 anni
Un corso in cui il corpo prende forma a partire da una cospicua preparazione fisica a terra fino ad arrivare a svilupparsi in magiche, leggere ed eleganti evoluzioni aeree.
TEATRO
con Matteo Giorgetti
Per bambini/e da 8 a 11 anni
Un laboratorio per liberare le potenzialità espressive ed indirizzarle in un percorso di crescita creativo e relazionale. Per imparare ad ascoltare, ascoltarsi e raccontarsi.
MODELLARE E DECORARE LA CRETA
con Veronica Zavoli di Le Terre
Per bambini/e da 6 a 10 anni
Lavorare l'argilla è un magnifico ed armonioso percorso sensoriale, uno stimolo completo e affascinante. Durante il laboratorio, partendo da alcuni input pratici i bambini sperimentano le molteplici possibilità creative della ceramica, modellando con la propria fantasia, giocando con forme e segni, utilizzando diverse tecniche di lavorazione e decorazione.
Per un’esperienza ancora più coinvolgente, due dei 7 incontri previsti (il quarto e il settimo) si svolgeranno nel laboratorio di Veronica, “Le Terre” a Rimini, dove i partecipanti potranno vedere “dal vivo” gli strumenti e le attrezzature indispensabili ad un ceramista oltre che procedimenti come la decorazione con smalti e applicazione della cristallina, la cottura nel forno da ceramica.
MANI IN PASTA
con Stella Santini
Per bambini/e e ragazzi/e da 8 a 11 anni
La cucina è un ottimo modo di esprimere la propria creatività mettendo le Mani in Pasta. Creeremo fantastici piatti partendo da semplici ingredienti. Un breve percorso di 5 incontri dove, iniziando dal primo e arrivando ai dolci, realizzeremo un perfetto menu.
RICAMO
Per bambini/e e ragazzi/e da 8 anni
I punti classici del ricamo: il punto erba, il punto catenella, il punto scritto, il punto raso e tanti altri che sorprendono per la loro facilità. Inoltre, come iniziare e come fermare il filo, quali aghi usare, l’importanza del ditale. Un laboratorio pensato per scoprire il “bello” del fatto a mano e per prendere confidenza con un’arte antica ma sempre attuale.
MANUALITÀ E COSTRUZIONE CREATIVA
"ARTE E MATERIA"
con Veronica Zavoli
Per bambini/e da 6 anni
Per liberare la voglia di creare e progettare individualmente e in gruppo e scoprire, attraverso le mani, “materie” e “arti” che fanno parte della nostra vita quotidiana. Sperimenteremo, giocheremo, creeremo e ci divertiremo con un’attenzione particolare al “riciclo”